Come ogni anno, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che dal 1999 ricorre il 25 novembre, UNI.C.E.L. organizza un incontro per formare e informare quanti vogliano conoscere da vicino i temi legati alla violenza di genere.
Quest’anno l’appuntamento intende approfondire gli elementi che caratterizzano lo stalking e la manipolazione psicologica, minacce silenziose che troppo spesso si insinuano nella vita delle donne, determinando una sostanziale incapacità di agire e reagire alle violenze subite.
L’evento, organizzato in collaborazione con il CSVSalento, e con il patrocinio del Comune di Lecce, sarà aperto dai saluti del Dott. Paolo Perrone, Sindaco di Lecce, del Dott. Antonio Quarta, Direttore del CSVSalento, e della Sig.ra Maria Lucia Cillo, Presidente Regionale UNI.C.E.L.
La serata accoglierà anche gli interventi dell’Avv. Carmen Tessitore, Ass. Politiche della Famiglia - Vicesindaco di Lecce e dell’Avv. Alessia Ferreri, Consigliera di Parità - Provincia di Lecce da sempre vicine alle attività dell’associazione e sensibili ai temi inerenti la figura della donna nella società contemporanea.
Il focus dell’incontro sarà la presentazione del libro “Spaghetti Paradiso”, Baldini&Castoldi editore, scritto dall’Avv. Nicky Persico, da anni attivo nella difesa delle donne vittime di stalking: il romanzo, che si caratterizza per lo stile narrativo originale e puntuale, narra le vicende di un praticante avvocato, Alessandro Flachi, che si ritrova coinvolto nella difesa di due donne molto differenti tra loro per età ed estrazione sociale, accomunate dal fatto di essere entrambe vittime di violenza. Il fitto intreccio di storie e di persone prende vita pagina dopo pagina e accompagna il lettore dentro il fenomeno della manipolazione psicologica e dello stalking.
L’appuntamento con la cittadinanza, e con quanti vogliano prendere parte all’incontro, è venerdì 21 novembre 2014 alle ore 18.00 presso la Sala “Open Space”, Palazzo Carafa, Lecce.
Si ringraziano per la collaborazione le associazioni Agedo Lecce e DNA Donna e il B&B Typical Salento.
Per informazioni Tel. 0832.314848/Cell. 348.5601676